LOCAZIONE
Le nuove disposizioni introdotte dal decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006 (convertito dalla L. 248/06) hanno profondamente modificato la disciplina fiscale (Iva, Registro, Ipotecarie e Catastali) delle locazioni e delle compravendite di fabbricati abitativi e strumentali. Anche l’attività immobiliare degli enti locali è assoggettata alle nuove disposizioni e pertanto è necessario procedere ad una attenta analisi dei contratti in essere al fine di verificarne la regolarità giuridico-fiscale. La nostra società mette a disposizione dell’ente la propria esperienza nel settore pubblico e nel settore immobiliare proponendo un servizio così articolato:
Un sistema sociale ed economico evoluto richiede un settore pubblico di qualità, in grado di ricoprire una funzione strategica essenziale per il futuro del Paese e lo sviluppo della collettività. All’interno di questa trasformazione non senza incognite, notevole importanza hanno assunto i due principi cardine del federalismo fiscale:
- ANALISI E VALUTAZIONE GIURIDICA DEL CONTRATTO (LOCAZIONE, AFFITTO, CONCESSIONE ...)
- ANALISI FISCALE DEL CONTRATTO (IVA, REGISTRO, IPOTECARIE E CATASTALI) CON VALUTAZIONE DELL’OPZIONE PER IL REGIME DI IMPONIBILE
- REGISTRAZIONE TELEMATICA DEL CONTRATTO E VERSAMENTO DELL’IMPOSTA DI REGISTRO
- REDAZIONE DI UNO ELENCO/SCADENZIARIO DEI CONTRATTI POSTI IN ESSERE DALL’ENTE CON INDICAZIONE DEL RELATIVO TRATTAMENTO FISCALE